L’esperienza inizia ,dove si riceve un’introduzione storica e culturale sul pistacchio di Bronte, conosciuto come “oro verde” per la sua qualità unica e l’importanza nel territorio etneo.
Seguendo la guida, si effettua una passeggiata tra i pistacchieti, osservando da vicino le piante e apprendendo le varie fasi di crescita, le tecniche di coltivazione tradizionali, nonché le particolarità del terreno vulcanico che conferisce al pistacchio il suo sapore inconfondibile.
L’itinerario si svolge in un paesaggio naturale suggestivo ai piedi dell’Etna, profondo di valore naturalistico e culturale, ideale per studenti che vogliono conoscere un’eccellenza agricola siciliana.
Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe adatte per camminare nel terreno agricolo.
Il tour è adatto a tutte le età ed è guidato in italiano, con possibilità di traduzione in diverse lingue.
Durata complessiva circa 2,5 or3, esperienza educativa e immersiva che coniuga natura, cultura e tradizione agricola