PROPOSTE DI GITE SCOLASTICHE |
![]() |
Cerca la gita che fa per te | ![]() |
MEDIOEVO D'ARME
CAVALIERI E CASTELLI
Il Medioevo è una straordinaria epoca “d'arme” che, con la nascita dei castelli fortificati, di nuove poderose armature e terribili armi, di innovative strategie di guerra e, in particolar modo dei Cavalieri, rappresenta una vera e propria rivoluzione delle arti belliche. Ma qual'era il percorso per divenire Cavaliere? Quale la loro attrezzatura? E come combattevano in realtà questi famosi guerrieri?
SCHEDA TECNICA
Una speciale visita guidata del Castello di Bardi, correlata da un coinvolgente approfondimento sulle armi, sulle armature e sul ruolo degli “Uomini d'Arme” in epoca medievale, con allestimenti tematici, repliche di oggetti storici e curiosità, che vi condurrà in un affascinante viaggio nel passato.
E' inoltre possibile associare all'attività un divertente mini-torneo di tiro con l'arco medievale (con archi di foggia medievale e frecce con punta in lattice di sicurezza).
Destinatari consigliati: scuola secondaria di primo e di secondo grado
Durata: mezza giornata oppure giornata intera
Costo ingresso + approfondimento + visita guidata:
- Per gruppi di almeno 30 alunni paganti: 16 euro ad alunno
- Per gruppi inferiori a 30 alunni paganti: 480 euro (forfait)
Costo ingresso + approfondimento + visita guidata + tiro con l'arco:
- Per gruppi di almeno 30 alunni paganti: 20 euro ad alunno
- Per gruppi inferiori a 30 alunni paganti: 600 euro (forfait)
Nota: sarà possibile svolgere regolarmente l'attività anche in caso di maltempo; approfondimento e tiro con l'arco saranno condotti da divulgatori in abiti di foggia medievale.
GIORNATA IN CASTELLO: In caso desideriate passare la giornata in castello, è possibile effettuare la visita guidata del castello in mattinata e l'attività di approfondimento associata al tiro con l'arco nel pomeriggio, pranzando al sacco in loco.
INVENZIONI DAL MEDIOEVO
Quella medievale è un'epoca traboccante di scoperte e sorprendenti invenzioni, che ancora oggi costellano la nostra vita quotidiana: ai nostri lontani avi dobbiamo infatti gli occhiali, i libri, i vetri alle finestre, le scale musicali, le università, ma anche le carte da gioco... La nostra società ha importato dal passato tutta una serie di istituzioni, come i Comuni, e di figure professionali, come notai e banchieri. Infine, ci sono un numero smisurato di tradizioni, ricette e modi di dire che sono passati a noi direttamente dal Medioevo, come ad esempio il Carnevale, i tortelli e l'espressione “tutto un'altro paio di maniche”.
SCHEDA TECNICA
Una speciale visita guidata del Castello di Bardi, correlata da un coinvolgente e originale approfondimento sulle invenzioni che dal lontano passato sono giunte fino ai giorni nostri, con allestimenti tematici, repliche di oggetti storici e curiosità, per scoprire il fascino senza tempo del Medioevo.
E' inoltre possibile associare all'attività un divertente mini-torneo di tiro con l'arco medievale (con archi di foggia medievale e frecce con punta in lattice di sicurezza).
Destinatari consigliati: scuola secondaria di primo e di secondo grado
Durata: mezza giornata oppure giornata intera
Costo ingresso + approfondimento + visita guidata:
- Per gruppi di almeno 30 alunni paganti: 16 euro ad alunno
- Per gruppi inferiori a 30 alunni paganti: 480 euro (forfait)
Costo ingresso + approfondimento + visita guidata + tiro con l'arco:
- Per gruppi di almeno 30 alunni paganti: 20 euro ad alunno
- Per gruppi inferiori a 30 alunni paganti: 600 euro (forfait)
Nota: sarà possibile svolgere regolarmente l'attività anche in caso di maltempo; approfondimento e tiro con l'arco saranno condotti da divulgatori in abiti di foggia medievale.
GIORNATA IN CASTELLO: In caso desideriate passare la giornata in castello, è possibile effettuare la visita guidata del castello in mattinata e l'attività di approfondimento associata al tiro con l'arco nel pomeriggio, pranzando al sacco in loco.
TORNEO IN CASTELLO
Vi piace giocare? Avete il pallino per le sfide? Siete affascinati dagli antichi palii medievali? Siate dunque i benvenuti al Torneo in Castello, la manifestazione più amata ed acclamata di tutto il Regno! Mostrate il vostro valore nella Giostra Medievale, mettete alla prova i vostri riflessi e la vostra velocità nel Gioco dello Stendardo, verificate la vostra mira nel Tiro con l'Arco Medievale... Questi ed altri giochi da fare in compagnia, vi aspettano al Castello di Bardi, per una giornata all'insegna del divertimento!
SCHEDA TECNICA
Un divertente mini torneo di ispirazione medievale, in cui i bambini potranno cimentarsi in fantasiose varianti di alcuni classici giochi di squadra. L'evento si avvarrà di animatori che interpreteranno alcuni personaggi di corte, così da valorizzare l'ambientazione e rendere l'esperienza ancora più immersiva, mantenendo sempre alti il coinvolgimento ed il divertimento dei bambini.
E' inoltre possibile associare all'attività ludica la visita guidata della fortezza.
Destinatari consigliati: scuola primaria, centri estivi e GREST
Durata: mezza giornata oppure giornata intera
Costo ingresso + evento ludico “Torneo in Castello”:
- Per gruppi di almeno 30 alunni paganti: 17 euro ad alunno
- Per gruppi inferiori a 30 alunni paganti: 510 euro (forfait)
Costo ingresso + evento ludico “Torneo in Castello” + visita guidata:
- Per gruppi di almeno 30 alunni paganti: 20 euro ad alunno
- Per gruppi inferiori a 30 alunni paganti: 600 euro (forfait)
Nota: sarà possibile svolgere regolarmente l'attività anche in caso di maltempo.
GIORNATA IN CASTELLO: In caso desideriate passare la giornata in castello, è possibile effettuare la visita guidata del castello in mattinata e l'attività ludica “Torneo in Castello” nel pomeriggio, pranzando al sacco in loco.
![]() |
|
SAPERE PIÙ S.A.S. Via G.P. da Palestrina, 2 - 20124 MILANO Part. IVA 12952970155 |