PROPOSTE DI GITE SCOLASTICHE  
Cerca la gita che fa per te
Ricerca
Cerca per Regione
Cerca per Località
Cerca per Nazione
Proposta di Gita Scolastica - Itinerario Scolastico
Soggiorno per scuole nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi da 2 o 3 notti

Clicca sull'immagine per visualizzarla interamente
Tipologia: Naturalistica
Durata: 2 giorni
Destinazione: Italia , Toscana   -   Località: Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi   -   Area geografica: Appennino
Gita effettuabile dal 08/09/2023 al 10/06/2024
Livello Scuola:Tutti i livelli

Proposta / programma per soggiorno nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna – Centro Educazione Ambientale Forestale – presso ns. Rifugio Casanova, Badia Prataglia (Poppi – Ar) Il presente programma, sinteticamente esposto nei suoi aspetti funzionali, sarà incentrato sugli aspetti legati alla gestione e conservazione delle risorse naturale in aree protette. In particolare, sulla gestione delle Foreste Casentinesi, ma anche e piu’ in generale sulla gestione de

Primo giorno:

Ore 11,30 arrivo all’Eremo di Camaldoli e visita al complesso monumentale (cella del fondatore San Romualdo, basilica barocca, cortile).

Ore 12,30 pranzo al sacco (a cura dei partecipanti) nell’area circostante l’Eremo.

Ore 13,30 partenza per Badia Prataglia sul sentiero E1 (Europa 1). Passaggio nell’area del Poggio dei Tre confini attraverso splendide faggete. Discesa per il “labirinto di felci”, una distesa di felce aquilina alta come le persone, un autentico labirinto facilmente superabile grazie alla perizia delle guide.

Ore 16,30 arrivo al rifugio, recupero bagagli e sistemazione nelle camere.

Ore 19,30 cena

Ore 21,00 discesa in paese e visita al museo forestale di Badia Prataglia per visita notturna

Secondo giorno:

ore 8,00 colazione

ore 9,00 partenza per il Monte Penna, spettacolare e inaspettato balcone naturale sulle foreste.Dalla sommità, in condizioni di bel tempo e aria limpida, si vede il mare su 180° di orizzonte, oltre alla foresta, alla Verna, a San Marino e, in condizioni eccezionali, le Dolomiti Bellunesi.

Ore 13,00 pranzo al sacco nella foresta (fornito dall’organizzazione), poco sotto la sommità.

Ore 17,00 rientro

Ore 19,30 cena

Ore 21,00 passeggiata notturna nella foresta. Lungo il percorso attività ludico/emozionali a gruppi.

Terzo giorno:

ore 8,00 colazione

ore 9,00 partenza per il torrente dell’Acquafredda, dove vivono le salamandre e il raro “ululone dal ventre giallo”

ore 11,00 rientro, carico dei bagagli sui mezzi dell’organizzazione e visita all’arboreto di Badia Prataglia, autentica “raccolta” di alberi provenienti da tutto il mondo. Foto di gruppo accanto alla grande sequoia rossa.

Ore 12,30 pranzo al sacco (fornito dall’organizzazione) nell’arboreto o negli spazi coperti al centro di Badia Prataglia.

Dopopranzo partenza

NOTE ORGANIZZATIVE

Le escursioni sono semplici e adatte a tutti.

Le informazioni dettagliate verranno date al momento del soggiorno dalle guide.

Si possono accordare differenti attività da svolgere in rifugio.



Scopri tutte le nostre proposte per le Uscite da una Giornata, Soggiorni ed Unità didattiche tra Marche e Toscana al sito:
https://www.lamacina.it/proposte-per-le-scuole/

Informazioni e Prenotazioni Scuole
La Macina Terre Alte Coop Soc di Comunità Onlus
Via Pianacce, 1 – 61041 Acqualagna (PU) – Italy
email: scuola@lamacina.it
Cell. +39 339.4646106








Richiedi maggiori info su questa proposta


Il mio nome Il mio cognome Io sono La mia mail Il mio cellulare Il nome della scuola
Classe
Grado della scuola
Località Provincia Durata
Periodo indicativo di effettuazione N° degli studenti partecipanti
N° degli insegnanti/accompagnatori
Trasporto
Eventuali note
Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati
Trattamento dei dati
TAG natura trekking escursioni passeggiate toscana

casentino parco nazionale delle foreste casentinesi




Organizzi gite scolastiche?

Scopri come pubblicare
i tuoi itinerari


PROPOSTE DI GITE SCOLASTICHE GUIDE PARCHI FATTORIE DIDATTICHE RICETTIVITA' TRASPORTI MOSTRE MUSEI SPETTACOLI












Home Come funziona Area Inserzionisti Contatti
© dal 2014 - ALL RIGHTS RESERVED
SAPERE PIÙ S.A.S.
Via G.P. da Palestrina, 2 - 20124 MILANO
Part. IVA 12952970155